MARCO CALANDRA PHOTOGRAPHY
  • Gallery
    • Latest works
  • Awards
  • Blog
  • Education
    • Reviews
    • Private Skype Lessons
    • Processing videos
    • Workshop
  • Licensing
  • About
  • Contacts
WORKSHOP: ETNA
Click here for the English version

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa che ha ispirato nell'antichità diverse opere letterarie, dal 2013 dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità, offre paesaggi unici con vedute spettacolari.
Il Workshop è incentrato nel farvi scoprire il paesaggio etneo e le sue grotte nel momento migliore della giornata, cosicché possiate immortalarli al meglio.
NB: Se le condizioni meteo dovessero essere negative e non permettessero un regolare svolgimento del workshop, questo potrebbe essere soggetto a spostamenti di data o, in altri casi, è prevista la restituzione della parte già pagata.

INTRODUZIONE:
Verranno trattati diversi argomenti riguardanti la fotografia paesaggistica, privilegiando in particolar modo:
  • Composizione e luce
  • JPEG oppure RAW
  • L'utilizzo dei filtri (ND, GDN, Polarizzatore)
  • Fotografie panoramiche
  • Cenni di post-produzione
  • Regole per preparare un file per le diverse piattaforme e per la stampa
Picture
Picture
PROGRAMMA (non vincolante):
Giorno 1:
  • 12.00 Ritrovo e sistemazione negli alloggi
  • 13.00 Presentazione del workshop
  • 16.00 Scalata del vulcano per giungere alla Grotta Serracozzo
  • 18.00 Continuazione della scalata per giungere alla Valle del Bove per fotografare il tramonto
  • 22.00 Cena e pernottamento

Giorno 2:
  • Alba presso i Monti Sartorius
  • 8:00 Colazione
  • 9:00 Revisione degli scatti e sessione di post-produzione
  • 12:00 Fine workshop
 
Sarà possibile provare l'attrezzatura di Marco Calandra per comprendere meglio le informazioni spiegate durante la giornata.
Picture
Picture
Picture
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
  • Fotocamera Reflex digitale
  • Obiettivo grandangolare (per i paesaggi), medio-tele (per l'ambiente circostante), tele (per i dettagli)
  • Treppiedi

A CHI È RIVOLTO:
Il workshop è adatto sia ai principianti sia a coloro che vogliono approfondire la conoscenza dei temi sopraelencati.
Non mancheranno infatti momenti di approfondimento rivolti a tecniche avanzate come l’uso di filtri digradanti al tramonto e all’alba.

VESTIARIO:
È altamente consigliato un abbigliamento adatto alla montagna ed in particolar modo scarpe da trekking.

PREZZO:
Il prezzo del workshop ha un costo di 179 EUR e nel prezzo è compreso:
Due giorni di corso fotografico a cura di Marco Calandra
Pernottamento presso struttura convenzionata

NON COMPRENDE:
Pranzo e cena
Assicurazione di viaggio e/o sanitaria
Tutto quello che non è stato enunciato sotto la voce "prezzo”

INFORMAZIONI UTILI:
Il corso verrà effettuato ugualmente in caso di pioggia leggera.
Il numero massimo di partecipanti è 5.
La prenotazione del corso è considerata effettuata al versamento della prima parte di 60 EUR tramite PayPal.
La restante parte verrà saldata lo stesso giorno del corso.
Se durante il corso il partecipante non si dovesse presentare, la parte pagata non verrà restituita.
Se il corso dovesse essere annullato, si provvederà a cambiare giorno oppure, se le condizioni non lo permettono, la parte gia pagata verrà restituita.  
Scarica Il Modulo
PRENOTAZIONE:
Per prenotare il corso contatta Marco Calandra inviando una mail a marcocalandra@outlook.com, oppure contattalo tramite il modulo contatti.

    INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Invia
Picture

COPYRIGHT © 2022 MARCO CALANDRA
  • Gallery
    • Latest works
  • Awards
  • Blog
  • Education
    • Reviews
    • Private Skype Lessons
    • Processing videos
    • Workshop
  • Licensing
  • About
  • Contacts