MARCO CALANDRA PHOTOGRAPHY
  • Gallery
    • Latest works
  • Awards
  • Blog
  • Education
    • Reviews
    • Private Skype Lessons
    • Processing videos
    • Workshop
  • Licensing
  • About
  • Contacts

Whoman - Mostra dei giovani artisti dell'accademia di Catania

3/8/2013

0 Comments

 
Immagine
https://www.facebook.com/events/429680883780315/

L’uomo che ritrae l’uomo, una sfida difficile ed emozionante. Il corpo umano, in particolare quello femminile, ha da sempre svolto un ruolo importante nell’arte, è stato trattato come paesaggio o ritratto, o ancora come “contenitore” abitato da sogni e aspettative; ogni sua raffigurazione, che sia soggetto o oggetto di un atto creativo, restituisce una visione particolare allo spettatore. La cultura visiva del XIX secolo ha prodotto innumerevoli rappresentazioni femminili, che, trapassando il tempo, si sono trasformate in potentissimi elementi di definizione di ciò che significa essere donna. Quando, per la prima volta nella storia le donne, al pari degli uomini, furono in grado di rappresentare il loro modo di percepire l’esperienza, proprio mentre avveniva la grande rivoluzione sessuale, ne rimasero, inevitabilmente, influenzate anche le rappresentazioni visive.

La femminilità è, almeno in parte, una questione di apparenza. L’invito a fruire questa mostra è rivolto, perciò, a tutti coloro che desiderano esplorare tematiche, problematiche e celebrazioni, incentrate sulla figura femminile nell’arte.

La mostra è incentrata sull’indagine estetico-sociologica della figura femminile a cavallo tra ‘800 e ‘900, con particolare attenzione all’evoluzione iconografica di tale soggetto nel contesto mediatico contemporaneo. Il suo intento è quello di avviare, in maniera dinamica e dialettica, una ricognizione ragionata sulle analisi visivamente strutturate, che concernono il vasto panorama iconografico ereditato dal XIX, durante il quale si verificò una vera e propria evoluzione dell’essere umano, secondo un processo definito da percorsi tortuosi ed in molti casi anomici ma che, nonostante ciò, ha tracciato una nuova direzione che ha portato ad una maturazione di coscienze e d’identità che hanno inciso la vitalità più profonda e la stessa essenza dell’ “altra metà del cielo”.



“Whoman” è il risultato dei lavori artistici degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania, prodotti in seno ad un workshop “La frantumazione dell’immagine del corpo femminile nel XIX - La donna tra Purezza ed Erotismo”, tenuto dalla Dott.ssa Marilisa Yolanda Spironello, all’interno dell’offerta culturale del MED PHOTO FEST 2011.

Attraverso l’utilizzo di supporti eterogenei e di tecniche diversificate, i giovani artisti, si sono accostati a questa tematica, analizzandola ed indagandola da molteplici punti di vista, con diversi registri e ad ogni livello della cultura visiva: dai manifesti pubblicitari alle illustrazioni, dal mezzo fotografico all’installazione, passando per il video e la performance. In tale processo creativo, gli allievi, coordinati dalla Prof.ssa Ornella Fazzina - docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Catania - hanno assaporato il gusto della sfida e della ricerca legata alla rappresentazione della donna, prendendo coscienza che, anche nella contemporaneità del XXI secolo, l’Arte sembra essere il binario preferenziale da percorrere per potersi disintossicare ed emancipare da quella pressione mediatica che influenza in maniera così totalizzante ogni nostra visione.

Artisti:
Aurora Bruno
Marco Calandra
Angelo Carmisciano
Corrado Carrubba
Laura Consoli
Gabriella Giaccone
Rosadea Fiorenza
Filippo Papa
Loris Rizzo
Marika Romano
Alessandro Romeo
Valentina Salernitano
Alice Severini
Denise Sidoti
Viviana Tarascio


Durata: 9 marzo > 16 marzo 2013
Orario: lunedì >venerdì ore 13.00 – 19:00
Ingresso: libero

0 Comments



Leave a Reply.

    Categories

    All
    500px
    Awards
    Book
    Exhibition
    Interview
    Publication
    Review
    Tips
    Various
    Viewbug
    Workshop

    Archives

    November 2022
    February 2022
    November 2021
    October 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    June 2020
    April 2020
    March 2020
    November 2019
    October 2019
    July 2019
    April 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    June 2016
    May 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    September 2014
    June 2014
    April 2014
    February 2014
    August 2013
    July 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    August 2011


COPYRIGHT © 2022 MARCO CALANDRA
  • Gallery
    • Latest works
  • Awards
  • Blog
  • Education
    • Reviews
    • Private Skype Lessons
    • Processing videos
    • Workshop
  • Licensing
  • About
  • Contacts